Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Notizie

Luci nella notte

La Casa degli artisti «Giacomo Vittone» a Canale di Tenno chiude la stagione espositiva proponendo, dal 22 novembre al 7 gennaio, la mostra «Luci nella notte. I fuochi di Mauro Pancheri e lo spazio infinito». Inaugurazione sabato 22 novembre con inizio alle 11.

Data di pubblicazione: 20/11/2025

Ulteriori dettagli

Pit Stop per bambine e bambini in biblioteca

Martedì 20 novembre, Giornata mondiale dei diritti dei bambini, la biblioteca civica «Bruno Emmert» ha presentato alla stampa il Baby Pit Stop Unicef, nella cui rete nazionale è entrata recentemente, aggiungendosi a più di 900 locali sul territorio nazionale.

Data di pubblicazione: 20/11/2025

Ulteriori dettagli

Patto digitale del Comune di Arco: la presentazione pubblica

Presentazione pubblica, martedì 2 dicembre alle 20.30 al centro giovani Cantiere 26, per il Patto digitale del Comune di Arco, l'accordo volontario di comunità che promuove un utilizzo consapevole, equilibrato e responsabile dello smartphone. La serata è rivolta a tutta la cittadinanza e in particolare ai genitori.

Data di pubblicazione: 20/11/2025

Ulteriori dettagli

Gli Amici della Musica salutano il 2025 con Rilke

L'associazione Amici della Musica chiude la propria stagione 2025 con un doppio appuntamento ad Arco dedicato a Rainer Maria Rilke: sabato 22 novembre la «Passeggiata rilkiana», mercoledì 26 novembre l'«Omaggio a Rainer Maria Rilke tra musica e poesia».

Data di pubblicazione: 20/11/2025

Ulteriori dettagli

Benvenuto al nuovo acero di Massone

Mercoledì 19 novembre tutte le bambine e tutti i bambini della scuola materna di Massone (in tutto una quarantina) hanno preso parte, assieme alle maestre, alla messa a dimora di un albero, un acero campestre, nel parco giochi in piazza Giuseppe Caproni accanto alla chiesa parrocchiale di di San Giovanni Evangelista.

Data di pubblicazione: 19/11/2025

Ulteriori dettagli

In scadenza la carta di identità cartacea

Il ministero dell'Interno con la circolare n. 76/2025 sull’entrata in vigore del Regolamento UE n. 1157/2019 ha stabilito che dal 3 agosto 2026 le carte di identità cartacee cesseranno di essere valide, a prescindere dalla scadenza indicata sul retro del documento, e non potranno essere utilizzate per identificarsi né per accedere ai servizi pubblici o digitali, né in Italia né all’estero.

Data di pubblicazione: 19/11/2025

Ulteriori dettagli

Martedì e mercoledì si riunisce il Consiglio comunale

Il Consiglio comunale di Arco è convocato martedì 25 e mercoledì 26 novembre nella sala consiliare al Casinò municipale con inizio alle ore 19.

Data di pubblicazione: 19/11/2025

Ulteriori dettagli

Cachi che passione!

Per la Giornata internazionale degli alberi, sabato 22 novembre al parco Nelson Mandela la proposta è «Cachi che passione!», una mattina dedicata all'antico frutto che si concluderà con la raccolta comunitaria dalle piante pubbliche del parco.

Data di pubblicazione: 18/11/2025

Ulteriori dettagli

Cinema (in prima visione) e teatro all’oratorio

Nel fine settimana l’oratorio San Gabriele propone in prima visione il film musical fantasy «Wicked. Parte 2» (giovedì alle 21 in lingua originale, poi doppiato venerdì alle 21, sabato alle 13 e domenica alle 16 e alle 18.30) e per la rassegna «Su e zo dal palco» la compagnia San Siro di Lasino con lo spettacolo di Oreste Desantis «La famiglia Bruscolin» (ore 21).

Data di pubblicazione: 18/11/2025

Ulteriori dettagli

Apss: dal 1° dicembre prenotazioni online solo su TreC+

Nuovo passo avanti della sanità digitale trentina, all’insegna del potenziamento dei servizi e di una sicurezza sempre maggiore: dal 1° dicembre il Cup online viene dismesso e per prenotare online visite ed esami l’unico punto di accesso digitale sarà TreC+, accessibile sia dal portale trec.trentinosalute.net sia tramite app.

Data di pubblicazione: 17/11/2025

Ulteriori dettagli

Sabato al Cantiere 26 «Zeroproblemi»

Sabato 22 novembre al centro giovani intercomunale cantiere 26 ad Arco, una giornata tra dialoghi, fumetti e risate in compagnia dell’ospite speciale Leonardo «Leo» Ortolani, il celebre fumettista di Rat-Man.

Data di pubblicazione: 17/11/2025

Ulteriori dettagli

Giù le mani da mamma!

Nell’ambito delle iniziative per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che cade il 25 novembre di ogni anno, il Tavolo intercomunale contro la violenza di genere dell’Alto Garda e Ledro e la biblioteca civica «Bruno Emmert» propongono venerdì 21 novembre l’incontro con Raphaëlla Angeri (nella foto) di presentazione del suo libro «Giù le mani da mamma!» (Youcanprint, 2023).

Data di pubblicazione: 17/11/2025

Ulteriori dettagli

Carta «Dedicata a te»: la lista dei beneficiari

L’Inps (Istituto nazionale della previdenza sociale) ha individuato per l’anno 2025 i nuclei familiari beneficiari della carta elettronica prepagata «Dedicata e te», a sostegno dell’acquisto di beni di prima necessità.

Data di pubblicazione: 17/11/2025

Ulteriori dettagli

Gli studenti di Arco scoprono la vela

Mettere i ragazzi a contatto con il vento, il lago e la scoperta: con questo spirito il Circolo Vela Arco ha aderito ai Progetti speciali della Federazione italiana vela, che assegna risorse per favorire l’accesso giovanile allo sport della vela, e ha portato in barca, a costo zero per le famiglie, quattro classi dell’Istituto comprensivo di Arco.

Data di pubblicazione: 16/11/2025

Ulteriori dettagli

Inaugurata la mostra «Autonomia. La volontà del popolo è legge»

È stata inaugurata venerdì 14 novembre negli spazi antistanti la sede della Comunità Alto Garda e Ledro in via Rosmimi a Riva del Garda la mostra «Autonomia. La volontà del popolo è legge», realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino e parte della rassegna «Autonomia. Il cammino della comunità trentina».

Data di pubblicazione: 15/11/2025

Ulteriori dettagli

Inaugurato il mercatino di Natale

È stato inaugurato nella serata di venerdì 14 novembre il mercatino di Natale di Arco, con una cerimonia che si è svolta a Palazzo Marcabruni Giuliani, presenti per l'amministrazione comunale il vicesindaco Marco Piantoni e l'assessore alla cultura Massimiliano Floriani, cui ha fatto seguito, in piazza Tre Novembre, la rituale accensione delle luci (foto in fondo alla pagina).

Data di pubblicazione: 15/11/2025

Ulteriori dettagli

A Isra Emini e Meggy Leoni il premio «Mario Chiarani» 2025

Isra Emini per il settore sala-bar e Meggy Leoni per la cucina sono le vincitrici per l'anno scolastico 2024-2025 del premio «Mario Chiarani», borsa di studio istituita nel 2001 dagli eredi e assegnato annualmente agli allievi più meritevoli.

Data di pubblicazione: 15/11/2025

Ulteriori dettagli

Tappa arcense e capitali Euregio per il 10° Tour of the Alps

Presentato a Milano il tracciato del Tour of the Alps 2026, che dal 20 al 24 aprile festeggia il decimo anniversario del protocollo d’intesa fra Tirolo, Alto Adige e Trentino. Cinque tappe toccando, come nell’anno di esordio, Innsbruck, Trento e Bolzano. E con Arco traguardo della terza tappa e partenza della quarta.

Data di pubblicazione: 14/11/2025

Ulteriori dettagli

Virus respiratorio sinciziale: i più piccoli vanno protetti

Con l’arrivo dei primi freddi anche il virus respiratorio sinciziale (vrs) torna a circolare, con particolare rischio per neonati e bambini nel primo anno di vita. Il virus sinciziale nei più piccoli può infatti causare bronchioliti e polmoniti che spesso richiedono un ricovero ospedaliero.

Data di pubblicazione: 13/11/2025

Ulteriori dettagli

Chiuso per una settimana l'ufficio postale

Informa Poste Italiane SpA che per lavori di ristrutturazione è chiuso da lunedì 17 a sabato 22 novembre l'ufficio postale di Arco di piazzale Schotten. Segnala l'amministrazione comunale che in alternativa ci si può servire dell'ufficio postale di viale Stazione 1 a Bolognano (nella foto).

Data di pubblicazione: 13/11/2025

Ulteriori dettagli

Un Recovery College nell’Alto Garda

Il Centro di salute mentale di Arco assieme alle cooperative Arcobaleno e Incontra invita martedì 2 dicembre all’auditorium di Palazzo dei Panni all’evento di presentazione e lancio del progetto «Recovery College. Un percorso di formazione e co-progettazione per la salute mentale nel territorio dell'Alto Garda.»

Data di pubblicazione: 13/11/2025

Ulteriori dettagli

Teatro Cantiere: l’edizione 2025/2026

Da novembre 2025 a marzo 2026 torna Teatro Cantiere, la stagione teatrale del centro giovani intercomunale Cantiere 26.

Data di pubblicazione: 13/11/2025

Ulteriori dettagli

Dal 20 al 22 novembre il Festival della famiglia

Si svolge dal 20 al 22 novembre a Trento il Festival della famiglia, tre giornate dedicate alle politiche familiari con particolare attenzione al tema di questa edizione: «Costruire il domani.»

Data di pubblicazione: 11/11/2025

Ulteriori dettagli

Il Garda trentino si prepara al Natale

Presentata oggi a Palazzo Martini a Riva del Garda l’offerta invernale del Garda trentino: un calendario diffuso che unisce mercatini tradizionali, atmosfere gourmet, borghi senza tempo ed esperienze outdoor, pensato per accogliere residenti e ospiti tra luci, sapori e natura.

Data di pubblicazione: 10/11/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito