Descrizione
L’archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile consiste in una piattaforma unica e centralizzata, integrata con ANPR, fruibile da parte di tutti i comuni, che permetterà di digitalizzare e gestire tutte le operazioni relative all’iscrizione, trascrizione, annotazione e conservazione degli atti di stato civile, inoltre, consentirà la generazione dei certificati che i cittadini potranno utilizzare ove richiesto dalla legge
Le procedure di adesione al servizio prevedendo i seguenti passaggi:
- censimento degli ufficiali dello stato civile.
- Richiesta della firma digitale dedicata allo stato civile.
- Chiusura dei registri cartacei il giorno antecedente all’adesione ad ANSC.
- Aggiornamento dei gestionali comunali con i servizi ANSC per la gestione digitale degli atti dello stato civile.
Il comune di Arco tramite il portale nazionale Padigitale2026.gov.it ha presentato la candidatura e ha ottenuto il relativo finanziamento. La ditta Maggioli Spa, soggetto realizzatore per il comune di Arco, è presente nel mercato elettronico nazionale (MEPA) e con Ordine Diretto di Acquisto (ODA) nr. 8238003 è in grado di attivare i servizi informatici resi disponibili dall’ANPR per l’utilizzo dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC) ad un costo complessivo di euro 6.000,00.- IVA esclusa.
La soluzione proposta da Maggioli, completamente integrata nella piattaforma SICRA EVO utilizzata dall’ente, prevede le seguenti fasi:
attività preparatorie:
- allineamento tabelle per nuove codifiche ANSC,
- configurazione degli oltre 300 flussi di atti e annotazioni prevista da ANSC,
- predisposizione dei sistemi informatici e l’assicurazione che tutti i requisiti tecnici e normativi siano rispettati;
attività di adesione:
- attivazione e aggiornamento dei moduli software necessari ad operare in modalità web service con ANSC e ANPR in maniera continuativa. Questa fase include l’integrazione con i sistemi esistenti del Comune e l’inibizione delle precedenti funzioni per evitare duplicazioni o conflitti, come riportato nel bando.
- Formazione degli operatori comunali all’utilizzo del nuovo sistema, in cui saranno approfonditi i temi relativi all’utilizzo del nuovo modulo sw, al reperimento dei cittadini su ANPR e/o ANSC, la compilazione e la formazione dei nuovi atti di stato civile, la gestione degli allegati ANSC, la firma degli atti da parte dell’ufficiale di Stato Civile, l’inserimento di annotazioni, la presa in carico e la gestione delle comunicazioni di ANSC e le certificazioni ANSC