Descrizione
Il progetto prevede il recupero filologico di quel che resta del sedime originario del Parco Arciducale a partire dall’aggiornamento della planimetria (con quote e dislivelli) e della catalogazione e mappatura digitalizzata degli alberi e delle specie erbacee presenti ad oggi con il restauro e la rivalorizzazione del patrimonio botanico e architettonico del Parco.
Costo dell'opera 1.296.000,00 euro