Descrizione
Nella pratica, per il comune di Arco l’avviso si traduce nell’attivazione della modalità di autenticazione “Entra con CIE” (SPID invece è già attivo da alcuni anni) per l’accesso dei cittadini ai propri servizi online, utilizzando la piattaforma federata di autenticazione messa a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento a tutti gli Enti.
Trentino Digitale Spa società in house, con nota di data 13 agosto 2024 ns. prot. nr. 25738 propone per questo, un progetto di servizi che saranno necessari per rispondere a quanto previsto dalle candidature presentate dai Comuni, relative all’identità digitale CIE, nell’ambito dell’avviso 1.4.4 “Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitali - SPID/CIE” della Missione M1C1 del PNRR.
I servizi tecnologici messi a disposizione sono i seguenti:
- la messa in linea al Comune di Arco, da parte di Trentino Digitale, nell’ambito della piattaforma provinciale di autenticazione (AAC - Authentication and Authorization Controller), dell’evoluzione tecnologica che rende possibile l’integrazione con la piattaforma nazione di identità digitale basata su CIE (Carta d’Identità Elettronica) tramite protocollo OpenID Connect;
- i servizi di supporto tecnico erogati da Trentino Digitale per la configurazione di AAC specifica per il Comune di Arco e il supporto all’integrazione con AAC dei servizi online al cittadino per l’accesso con CIE;
- i servizi professionali tecnici di adeguamento del portale “Stanza del Cittadino – MycomunWeb” già in dotazione al comune, funzionali a garantire l’accesso attraverso CIE con OpenID Connect, a tutti servizi digitali, a valere sia sui servizi già attivati che sui servizi che verranno in seguito attivati sulla “Stanza del Cittadino – MyComunWeb”. Questi servizi servizi, saranno erogati direttamente dalla società OpenContent Scarl in qualità di di partner tecnologico del Consorzio dei Comuni Trentini nella progettazione, realizzazione e manutenzione dei servizi digitali degli Enti Locali trentini;
- i servizi professionali di configurazione e attivazione di ciascuna istanza del portale del comune di Arco “Stanza del Cittadino - MycomunWeb” per l’utilizzo dei nuovo protocollo così come richiesto dal bando PNRR: anche tali servizi saranno resi direttamente da OpenContent.
Le attività amministrative di adesione e federazione all’identità digitale CIE sono già state formalizzate dalla Provincia Autonoma di Trento, in qualità di Soggetto Aggregatore, a nome e per conto di tutti gli Enti Locali trentini, nei confronti del Ministero dell’Interno / Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (per l'identità digitale CIE) e dell’Agenzia per l’Italia digitale (per l’identità digitale SPID) a seguito della delibera di G.P. nr. 381 dd 28/03/2024.