Ufficio Politiche sociali e prima infanzia

Sono attribuite all'ufficio tutte le funzioni relative alla programmazione e gestione delle attività sociali e dei servizi per la prima infanzia.

Competenze

Le principali funzioni attribuite al servizio si suddividono nei seguenti macro-ambiti. 

Politica familiare

L’ufficio si occupa della promozione e della gestione amministrativa di servizi e progetti a supporto delle famiglie (certificazione Comune amico della Famiglia; adesione al Distretto famiglia Alto Garda e Ledro; adesione al sistema dei centri socioterritoriali educativi della Comunità di Valle etc.).

Politica della gioventù

Al fine di realizzare iniziative ed attività a favore dei giovani del territorio, il Comune di Arco, dal 15 aprile 2024 ha assegnato in concessione la gestione del servizio Centro giovani Cantiere 26, centro socioculturale polifunzioale rivolto in via prioritaria a giovani dai 16 ai 35 anni.

Vengono inoltre realizzati, in collaborazione con enti del territorio, progetti di informazione e formazione rivolti al mondo giovanile (progetto Tempo Giovani; progetto Ci sto? Affare fatica; progetti di servizio civile universale provinciale SCUP).

Interventi a favore degli anziani

L’ufficio si occupa delle procedure per determinare l’eventuale compartecipazione alle spese di accoglimento in RSA di persone indigenti e dell’attivazione progetti a supporto della domiciliarità di persone anziane.

Integrazione sociale

L’ufficio si occupa dell’attivazione di progetti per l'accompagnamento all'occupabilità attraverso lavori socialmente utili, in collaborazione con l'Agenzia del Lavoro provinciale, l’attivazione tirocini in convenzione con istituti scolastici e università, nonché della gestione e coordinamento progetti per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità in convenzione con il Tribunale di Rovereto.

Beni comuni

L’ufficio è competente per il coordinamento e la gestione amministrativa dei Patti di collaborazione per la cura e la valorizzazione dei beni comuni urbani, in collaborazione con gli altri uffici comunali coinvolti nelle tematiche oggetto dei patti sottoscritti.

Prima infanzia

L’ufficio si occupa del coordinamento del sistema dei servizi socio-educativi per la prima infanzia presenti sul territorio comunale (nidi d'infanzia, Tagesmutter, scuola dell’infanzia provinciale di Romarzollo).

Associazioni

L’ufficio si occupa della cura e del coordinamento dei rapporti con le associazioni, iscritte all'Albo del Comune di Arco, che operano nell'ambito socio-assistenziale e in quello di protezione civile.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Servizi alla persona

L'Area comprende le attività culturali, sociali, sportive, turistiche, nel cui ambito il Comune può assumere un ruolo propulsivo e strategico.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Educazione e formazione

Iscrizione nido d’infanzia

Il servizio consente di presentare domanda di ammissione al nido d’infanzia per bimbi/e di età tra 3 mesi e 3 anni residenti nel Comune di Arco

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Richiesta di contributo per il servizio Tagesmütter - nidi familiari

Il Comune di Arco riconosce e sostiene il nido familiare – servizio Tagesmütter, quale servizio complementare al nido d'infanzia

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito