Il servizio è attivo nel periodo compreso tra il 1/10 e il 7/5 (per i bambini nati entro il 30 aprile) antecedente l'avvio del nuovo anno educativo (settembre)
Il Comune di Arco dispone attualmente di 2 NIDI d'INFANZIA per accogliere complessivamente n. 85 bambini/e:
- il Nido comunale Millecolori, a gestione diretta (n. 66 bimbi/e);
- il Micronido comunale, gestito dalla cooperativa sociale "La Coccinella" (n. 19 bimbi/e).
Entrambe le strutture assicurano l’educazione, la cura e la socializzazione delle bambine e dei bambini in fascia d'età 3 mesi - 3 anni, nella prospettiva del loro benessere psico-fisico e del loro sviluppo cognitivo, affettivo, etico-sociale.
La DOMANDA deve essere presentata esclusivamente online, pena IRRICEVIBILITÀ, attraverso la piattaforma dedicata.
La GRADUATORIA annuale di accesso ai nidi d'infanzia:
- viene formulata dal Comune, per ogni nuovo anno educativo, sulla base dei Criteri vigenti;
- comprende le domande dei/lle nati/e fino al 30 aprile (scadenza termine presentazione domande il 7 maggio);
- viene approvata e pubblicata sul sito internet del Comune di Arco e all’albo comunale, di norma, entro il 15 maggio di ogni anno e ha validità per l’intero anno educativo successivo.
A tutte le famiglie che risultano registrate nella graduatoria è data notizia della pubblicazione tramite email.
Per quanto riguarda l’ammissione al servizio, nel periodo tra il 15 maggio e il 25 maggio, o comunque entro il termine inderogabile di 10 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria, i genitori del/la bambino/a ammesso/a al servizio, ai quali non viene inviato alcun avviso personale, possono accettare, rinviare o rifiutare l’ammissione al nido, consegnando al Comune l’apposito modulo.
Le famiglie dei/le bambini/e a cui non viene assegnato un posto al nido al momento della pubblicazione della graduatoria saranno avvisate tramite email e/o contatto telefonico dagli uffici comunali esclusivamente nel caso in cui si renda disponibile un posto a seguito di rinvii/ritiri/rinunce. L'accettazione, il rinvio o il rifiuto, tramite la consegna del modulo sopracitato, deve essere effettuata entro il termine inderogabile di 10 giorni dall'avvenuto contatto da parte degli uffici comunali.
Il mancato rispetto di tali termini è considerato tacita rinuncia e comporta la cancellazione del nominativo dalla graduatoria.