Dall’Uruguay in visita ad Arco

L’amministrazione comunale ha incontrato nei giorni scorsi un gruppo di cittadini uruguaiani discendenti di arcensi emigrati ai primi del Novecento.
Data:

15/09/2025

Tempo di lettura:

2 min

© Comune di Arco - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

La sindaca Arianna Fiorio e gli assessori Massimiliano Floriani e Roberta Prandi hanno incontrato i tre fratelli Berretta, Ana, Maria Angélica e Ruben (quest’ultimo accompagnato dalla moglie Noemi Todaro), discendenti di Maria Anna Angelina Mattei, nata nel 1920 e partita da Massone alla volta dell’Uruguay nel 1924, all’età di 4 anni, con la madre Angela Maria Zanoni e due fratellini, Giuseppina e Remo.

Il padre, Marco Domenico Felice Mattei, anche lui di Massone, era emigrato in Uruguay già l’anno precedente, nel 1923. Marco era nato nel 1887, Angela nel 1885, anche lei a Massone; entrambi di famiglia contadina, si sposarono nel 1919 ed emigrarono in Uruguay con i tre figli piccoli.

L’incontro è stato un momento molto intenso e commovente per il gruppo, accompagnato dal rappresentante dell’associazione Trentini nel Mondo Maurizio Tomasi, che ha organizzato la visita ad Arco.

Al termine il gruppo è stato accompagnato nella visita della galleria civica Segantini con la guida della direttrice Giancarla Tognoni, che ha illustrato la vita e le opere dell’illustre concittadino, sottolineando come anche Segantini sia stato un emigrante in terra straniera.

L’amministrazione desidera ringraziare Trentini nel Mondo per aver reso possibile la visita, e la parrocchia di Arco per l’aiuto nella ricerca dei certificati di battesimo e di matrimonio di Marco e Angela, la cui copia è stata donata ai discendenti.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

23/09/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/09/2025 08:58

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito