Pillole di geopolitica in biblioteca

Novità in biblioteca ad Arco: «Pillole di geopolitica: parliamo di storia per capire il presente» è un ciclo di tre incontri che si ripromette di fare chiarezza sulle vicende politiche che interessano il presente, attraverso una lettura geopolitica della storia contemporanea.

© Luigi Facchinetti - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Relatore è il dott. Luigi Facchinetti (nella foto), milanese di nascita e da tempo trentino di residenza, laurea magistrale in storia contemporanea, oggi dedito in particolare a studi e divulgazione storici, che condurrà un dialogo tra i presenti, illustrando in modo semplice e chiaro i temi, diversi in ogni serata.

Il primo incontro, mercoledì 5 marzo con inizio alle 20.30, è su un tema particolarmente attuale, la storia del Medio Oriente e la questione arabo-israeliana dal Dopoguerra a oggi.

Gli incontri sono a ingresso libero, ma è consigliata la prenotazione (0464 516115 e biblioteca@comune.arco.tn.it).

Gli altri due incontri sono mercoledì 12 marzo, tema «La globalizzazione: ascesa e declino. Uno sguardo d'insieme sulla situazione economica del nuovo millennio», e mercoledì 19 marzo, «La "cancel culture" e le nuove letture della storia. Una discussione aperta sull'attuale situazione della lettura critica della storia».

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Famiglie
Giovani

Luogo

Biblioteca

Gli uffici e le sale di lettura e studio si trovano al primo e al secondo piano di Palazzo dei Panni.

Il patrimonio consta di oltre 97.000 documenti di cui quasi 40.000 appartenenti al Fondo antico e 11.000 di libri per ragazzi. Oggi la Biblioteca, che aderisce al Sistema bibliotecario Trentino, oltre a fornire i servizi di pubblica lettura e accesso e consulenza al Fondo Antico Emmert, offre la possibilità di navigare gratuitamente con internet mediante postazioni fisse e wireless, organizza rassegna tematiche con incontri con l’autore, presentazioni di libri, eventi di promozione del libro e della lettura e attività con le scuole di ogni ordine e grado.

Via Giovanni Segantini 9 38062 Arco

Orari al pubblico:

La Biblioteca è chiusa solo nei giorni festivi; nei prefestivi è aperta solo al mattino.

Lun
09:00-18:30
Mar
09:00-18:30
Mer
09:00-18:30
Gio
09:00-18:30
Ven
09:00-18:30
Sab
09:00-12:30
Valido dal 01/12/2024

Date e orari

2025 05 Mar

Inizio evento 20:30 - Fine evento 22:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Contatti

Gli incontri sono a ingresso libero, ma è consigliata la prenotazione:
0464 516115
biblioteca@comune.arco.tn.it

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 28/02/2025 10:29

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito