Biblioteca

Gli uffici e le sale di lettura e studio si trovano al primo e al secondo piano di Palazzo dei Panni.

Il patrimonio consta di oltre 97.000 documenti di cui quasi 40.000 appartenenti al Fondo antico e 11.000 di libri per ragazzi. Oggi la Biblioteca, che aderisce al Sistema bibliotecario Trentino, oltre a fornire i servizi di pubblica lettura e accesso e consulenza al Fondo Antico Emmert, offre la possibilità di navigare gratuitamente con internet mediante postazioni fisse e wireless, organizza rassegna tematiche con incontri con l’autore, presentazioni di libri, eventi di promozione del libro e della lettura e attività con le scuole di ogni ordine e grado.

© Primo Cassol - Licenza sconosciuta

Descrizione

Biblioteca

La Biblioteca civica di Arco ha origini recenti, anche se ...nasce grande. Questo grazie a un suo cittadino, Bruno Emmert, bibliofilo, bibliografo di fama europea che nel corso della sua vita raccolse più di 100.000 documenti, trasformando la sua casa in una delle biblioteca private più importanti del Trentino. L’Amministrazione comunale ebbe il merito e la sensibilità di chiedere in cambio di un lascito la donazione della stessa Biblioteca alla cittadinanza. Il nuovo servizio vide così la luce nel gennaio del 1961 nel piano nobile di Palazzo nuovo (ora sede dell’archivio storico). Gli spazi tuttavia non adeguati al servizio pubblico e alla ricchezza del patrimonio resero necessario la ricerca in una nuova sede, dapprima al primo piano del Casinò municipale, quindi all’attuale locazione di Palazzo dei Panni, palazzo signorile dei Conti d’Arco posto nella centralissima via Segantini.

Dalla sua inaugurazione la Biblioteca civica non ha smesso di crescere per offrire alla cittadinanza e agli ospiti temporanei un accogliente e prestigioso punto di riferimento della cultura e per l’informazione, adeguandosi alle richieste del pubblico e dei tempi.

Modalità di accesso

L’accesso non presenta barriere architettoniche ed è ben segnalato

Indirizzo

Orario per il pubblico

La Biblioteca è chiusa solo nei giorni festivi; nei prefestivi è aperta solo al mattino.

Lun
09:00-18:30
Mar
09:00-18:30
Mer
09:00-18:30
Gio
09:00-18:30
Ven
09:00-18:30
Sab
09:00-12:30

Valido dal: 01/12/2024

Punti di contatto

Contatti Biblioteca

Telefono:
(+39) 0464 516115

E-mail:
biblioteca@comune.arco.tn.it

Sito web:
https://biblioteca.comune.arco.tn.it/

Facebook:
https://www.facebook.com/biblioarco/

Instagram:
https://www.instagram.com/biblioarco/

La Biblioteca è chiusa solo nei giorni festivi; nei prefestivi è aperta solo al mattino.

Lun
09:00-18:30
Mar
09:00-18:30
Mer
09:00-18:30
Gio
09:00-18:30
Ven
09:00-18:30
Sab
09:00-12:30
Valido dal 01/12/2024

Struttura di riferimento

Ufficio Biblioteca e Archivio storico

Sono attribuite all'ufficio tutte le funzioni inerenti la gestione della biblioteca e dell'archivio storico.

Ulteriori informazioni

Sede di

Amministrazione

Ufficio Biblioteca e Archivio storico

Sono attribuite all'ufficio tutte le funzioni inerenti la gestione della biblioteca e dell'archivio storico.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito