AI per tutti: scopri l'intelligenza artificiale, divertiti e lascia da parte ogni timore

La biblioteca civica «Bruno Emmert» propone due incontri sull'intelligenza artificiale condotti da Bertiana Balliu, data scientist residente ad Arco.

© www.bertianaballiu.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Presso la biblioteca civica «Bruno Emmert» di Arco si terranno due incontri sull'intelligenza artificiale condotti da Bertiana Balliu, data scientist residente ad Arco, mercoledì 15 e giovedì 23 gennaio con inizio alle 17.30.

L'obiettivo degli incontri, dal titolo «AI per tutti: scopri l'intelligenza artificiale, divertiti e lascia da parte ogni timore», è offrire dei momenti di divulgazione sull’intelligenza artificiale, così da renderla accessibile e divertente, eliminando paure e pregiudizi, attraverso attività interattive e coinvolgenti. Sarà spiegato il funzionamento di diverse app di intelligenza artificiale per cogliere le potenzialità ed evidenziare le criticità, dando la possibilità ai partecipanti di sperimentare e di divertirsi con le diverse applicazioni.

È possibile partecipare a uno dei due incontri oppure a entrambi, ma le informazioni e la struttura dei due incontri è nella sostanza identica. Ai partecipanti è richiesto di portare con sé il proprio smartphone (non è obbligatorio), in più nell'incontro del 15 gennaio un frutto a scelta e in quello del 23 gennaio una verdura a scelta: con l'aiuto di un frutto e di una verdura si metterà alla prova la capacità dell'AI di riconoscere gli oggetti reali... divertendosi.

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Famiglie
Giovani

Luogo

Biblioteca

Gli uffici e le sale di lettura e studio si trovano al primo e al secondo piano di Palazzo dei Panni.

Il patrimonio consta di oltre 97.000 documenti di cui quasi 40.000 appartenenti al Fondo antico e 11.000 di libri per ragazzi. Oggi la Biblioteca, che aderisce al Sistema bibliotecario Trentino, oltre a fornire i servizi di pubblica lettura e accesso e consulenza al Fondo Antico Emmert, offre la possibilità di navigare gratuitamente con internet mediante postazioni fisse e wireless, organizza rassegna tematiche con incontri con l’autore, presentazioni di libri, eventi di promozione del libro e della lettura e attività con le scuole di ogni ordine e grado.

Via Giovanni Segantini 9 38062 Arco

Orari al pubblico:

La Biblioteca è chiusa solo nei giorni festivi; nei prefestivi è aperta solo al mattino.

Lun
09:00-18:30
Mar
09:00-18:30
Mer
09:00-18:30
Gio
09:00-18:30
Ven
09:00-18:30
Sab
09:00-12:30
Valido dal 01/12/2024

Date e orari

2025 15 Gen

Inizio evento 17:30 - Fine evento 19:00

2025 23 Gen

Inizio evento 17:30 - Fine evento 19:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

L’ingresso è libero ma, causa i posti limitati, è consigliata la prenotazione contattando la Biblioteca.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 11:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito