Infanzia e digitale

Si intitola «Infanzia e digitale. Evitare abusi e promuovere benessere» il ciclo di incontri online rivolto a genitori, insegnanti, educatori e professionisti dell’educazione all’infanzia nella fascia di età 0-6 anni che si svolge dal 12 novembre al 2 febbraio.
Data:

05/11/2025

Tempo di lettura:

2 min

© Mirkosajkov da Pixabay - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Sempre più spesso l’uso delle tecnologie digitali da parte di bambini e bambine in fascia d’età 0-6 anni richiamano la nostra attenzione. Tempi sempre più lunghi di esposizione a schermi di ogni grandezza che generano disturbi e dipendenze. Alla frequentazione degli ambienti online, inoltre, è associata anche l’esposizione a rischi relativi a contenuti inappropriati o dannosi (sia in riferimento all’età, sia in riferimento all’esposizione a messaggi violenti), contatti indesiderati o pericolosi, comportamenti che configurano forme di vulnerabilità, violenza, abuso e maltrattamento.

A questo tema sono dedicati gli incontri organizzati dalla fondazione Franco Demarchi con il sostegno della Provincia autonoma di Trento, tenuti da Cosimo Di Bari, professore associato di Pedagogia generale e sociale all’Università di Firenze, e da Ilaria Marchionne, formatrice su competenze digitali e media education.

Il primo incontro, mercoledì 12 novembre dalle 20.30 alle 22, è tenuto dal prof. Cosimo Di Bari e si intitola «Il digitale nel mondo dei bambini: pervasività, consapevolezza, uso/abuso e strategie.»

Quindi, lunedì 1° dicembre Ilaria Marchionne tratterà di «Crescere connessi: educazione digitale e AI per il benessere dei bambini.»

Il 21 gennaio il prof. Cosimo Di Bari parlerà di «Progettare un “futuro” attento e responsabile.»

Infine, il 2 febbraio sarà la volta, con Ilaria Marchionne, dell’incontro a tema «Digitale a misura di bambino: esperienze attive e di qualità.»

Tutti gli incontri si tengono dalle 20.30 alle 22.

Per informazioni:
alessandro.paissan@fdemarchi.it
0461 273715

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

03/02/2026

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/11/2025 10:03

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito