È sostenibile essere giovani in Alto Garda?

«È sostenibile essere giovani in Alto Garda?». La domanda è il titolo della serata che si tiene mercoledì 24 settembre al Centro giovani intercomunale Cantiere 26 di presentazione dei risultati del questionario online proposto qualche tempo fa sul tema, al quale hanno risposto circa 300 giovani della zona.
Data:

18/09/2025

Tempo di lettura:

2 min

© Cooperativa sociale Smart - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

La serata inizia alle 20.30 con la presentazione dei risultati del questionario, quindi gli interventi dell’antropologa e giornalista Sara Hejazi e del giornalista del quotidiano Il T Leonardo Omezzolli per una fotografia sulle politiche in atto in Busa.

La serata, organizzata dalla cooperativa sociale Smart in collaborazione con Ruma Agency, il quotidiano Il T e la Cassa Rurale AltoGarda-Rovereto, è rivolta a tutti i cittadini, giovani e non, che vogliono prendere parte a un processo di conoscenza del nostro territorio e portare la propria voce a sostegno di nuove visioni e nuove policy.

Le questioni sullo sfondo: è sostenibile essere giovani in Busa? I giovani riescono a trovare casa a lavorare e a spostarsi in Alto Garda? Oppure una parte sta pensando di andare altrove? Il territorio riesce a essere accogliente verso tutte le categorie di persone oppure ne perderà progressivamente alcune? Siamo consapevoli delle tendenze in atto? Sappiamo cosa accade quando un territorio perde biodiversità culturale? Gli attori che concorrono alla costruzione delle politiche locali ne stanno tenendo conto? Ci sono delle scelte coraggiose che possono essere adottate? Cosa possiamo fare come società civile per stimolare una cultura accogliente e creare spazi di opportunità? Quali nuove traiettorie di ricerca e progettuali?

La serata è un output dal progetto «Verso una cultura del muoversi e abitare sostenibili in Alto Garda», culminato nella realizzazione della prima edizione di Arco Slow.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

25/09/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/09/2025 15:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito