Descrizione
L’amministrazione comunale ha deciso di trasformare in attraversamento solo pedonale quello che fino a oggi era un attraversamento affiancato, ciclabile e per pedoni, all’altezza del ponte sul Sarca, che collega i percorsi ciclopedonali di via della Cinta e di via Caproni Maini.
La scelta arriva dopo la richiesta dell’assessorato competente di una verifica sulla sicurezza dell’attraversamento. È stato pertanto richiesto un approfondimento alla polizia locale, da cui è emerso come il passaggio risulterebbe non conforme alla normativa. Infatti, secondo l’art. 146 del Regolamento di esecuzione del Codice della strada gli attraversamenti ciclabili servono per garantire la continuità delle piste ciclabili nelle aree di intersezione, ma non sono utilizzabili per collegare percorsi ciclopedonali.
L’amministrazione, viste anche le numerose segnalazioni ricevute dai cittadini che avevano evidenziato problematiche legate alla scarsa sicurezza, anche a causa della presenza di una passerella provvisoria che ostacola ulteriormente la visibilità e l’intenso traffico che interessa il ponte, si è attivata per capire come gestire al meglio la sicurezza dell’attraversamento.
Con la nuova ordinanza viene quindi abolito l’obbligo di precedenza ai ciclisti che provengono dalla ciclopedonale e intendono attraversare la strada in corrispondenza del ponte: l’attraversamento sarà d’ora in poi esclusivamente pedonale, con precedenza secondo le norme generali del Codice della strada.
«Ci tengo a sottolineare che non è una “retromarcia” sulla ciclabilità -spiega il vicesindaco Marco Piantoni- ma una messa in sicurezza del nodo nell’attesa e insieme di altri interventi del Pums, come ad esempio la riorganizzazione di via della Cinta, dei sensi unici e delle limitazioni di transito, nonché della costruzione delle nuove passerelle. Nei prossimi giorni sarà aggiornata la segnaletica verticale e orizzontale per adeguarsi alla nuova disciplina».