Papilloma virus: dall’11 gennaio la vaccinazione

Entra nel vivo la campagna vaccinale contro il papilloma virus umano (Hpv): a partire da gennaio tutte le donne fino ai 40 anni e a tutti gli uomini fino ai 30 anni iscritti al servizio sanitario provinciale del Trentino e non precedentemente vaccinati potranno immunizzarsi gratuitamente. Per facilitare l'accesso alla vaccinazione, sono previste sedute vaccinali dedicate durante la settimana e ogni secondo sabato del mese a partire dall’11 gennaio.
Data:

31/12/2024

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Apss - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Ogni anno in Trentino vengono diagnosticati circa 50 tumori correlati all'Hpv, mentre a livello nazionale il numero si aggira intorno ai 4400. L'Hpv è un virus che può causare tumori maligni in diverse aree, tra cui il distretto uro-genitale (vulva, vagina, pene, ano) e testa-collo (orofaringe), oltre a lesioni benigne come i condilomi ano-genitali, che hanno un impatto significativo sulla qualità della vita. Il carcinoma del collo dell’utero, in particolare, è il tumore più frequentemente associato all’Hpv ed è il primo a essere riconosciuto dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) come completamente legato a un'infezione virale.

L’incremento delle coperture vaccinali contro l’Hpv rappresenta una strategia fondamentale per ridurre il rischio di queste patologie, contribuendo così alla prevenzione del cancro, sia negli uomini sia nelle donne.

Il vaccino è fortemente raccomandato e gratuito anche per le donne sopra i 40 anni di età che sono state trattate per patologie correlate all'Hpv, con l’obiettivo di prevenire il rischio di recidiva.

La campagna durerà fino al 2028 e mira ad aumentare le coperture vaccinali contro l'Hpv, riducendo così la circolazione del virus e, di conseguenza, la diffusione dell’infezione e l'incidenza dei tumori correlati.

► https://www.apss.tn.it/Media/FAQ/Campagna-vaccinale-contro-l-HPV-in-Trentino 

Fonte: Apss

 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/12/2024 09:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito