Comune di Arco

Immagine homepage - Comune di Arco - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Acqua potabile: possibili interruzioni mercoledì nell’Oltresarca

Notizie 10/10/2025

Acqua potabile: possibili interruzioni mercoledì nell’Oltresarca

Causa un intervento di manutenzione alla rete dell'acquedotto, dalle ore 14 alle ore 17 di mercoledì 15 ottobre potranno verificarsi abbassamenti di pressione o interruzioni di fornitura dell'acqua potabile nelle zone di Massone, Gazzi e Bolognano.
Data:

10/10/2025

Tempo di lettura:

1 min

Leggi di più
rubinetto acqua cucina rubinetto acqua cucina

Amministrazione

Organi di governo

Consiglio comunale

Il Consiglio comunale di Arco, organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo, è composto da 22 consiglieri compresa la Sindaca.

Ulteriori dettagli
Organi di governo

Giunta comunale

Composta dalla Sindaca e da 6 Assessori (art. 36 Statuto Comunale) esercita insieme alla Sindaca attività di impulso e proposta nei confronti del Consiglio e attua gli indirizzi dallo stesso approvati.

Ulteriori dettagli
Organi di governo

Sindaco

Il sindaco è l'organo politico monocratico del Comune e il suo distintivo è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del Comune.

La Sindaca del Comune di Arco è la signora Arianna Fiorio.

Ulteriori dettagli

Avvisi, notizie e comunicati

Notizie

Garda Trentino NextGEN: il futuro ai giovani

Dopo il successo della prima edizione di Garda Trentino NextGEN, l'Apt Garda Dolomiti è tornata a riunire le giovani generazioni di operatori locali.

Data di pubblicazione: 14/10/2025

Ulteriori dettagli
Notizie

Al via giovedì le «Storie a merenda»

Riprendono gli appuntamenti in biblioteca con le «Storie a merenda», gli apprezzati momenti di lettura animata rivolti a bambine e bambini dai 4 ai 7 anni per stuzzicare la voglia di storie, abituare all'ascolto e condurre in un mondo magico dove la fantasia trova libero spazio.

Data di pubblicazione: 14/10/2025

Ulteriori dettagli
Notizie

Ape mellifera selvatica: un passo avanti per la salvaguardia

L'ape mellifera selvatica è ufficialmente «in pericolo». A stabilirlo è la nuova Lista rossa delle api europee che è stata aggiornata il 12 ottobre dall’Unione internazionale per la conservazione della natura.

Data di pubblicazione: 14/10/2025

Ulteriori dettagli

I prossimi eventi

Argomenti in evidenza

Politica sociale

In questa sezione si trovano le informazioni relative alle iniziative ed alle opportunità, a favore della collettività, finalizzate alla promozione dell'occupazione, al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, al sostegno delle fasce deboli della popolazione, allo sviluppo ed al benessere delle persone e alla conciliazione della vita familiare e lavorativa. 

Le attività che ricadono in tale ambito si rivolgono alle famiglie con figli/e minori, ai giovani, agli anziani, alle persone con svantaggio sociale e al settore dell’associazionismo e del volontario socio-assistenziale del territorio comunale.

Esplora argomento
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito