Competenze
Le principali funzioni attribuite sono le seguenti:
- gestione giuridica del personale;
- gestione procedure concorsuali e di selezione;
- gestione procedure in materia di assunzioni obbligatorie;
- pianificazione del personale;
- istruttoria per l’aggiornamento della dotazione organica, dell’organigramma e della pianta organica;
- istruttoria e gestione procedimenti disciplinari;
- attribuzione e liquidazione del trattamento economico accessorio previsto da norme contrattuali, legislative e regolamentari;
- gestione presenze ed assenze del personale;
- formazione ed aggiornamento del personale;
- rapporti con il/la referente interno/a per la sicurezza sul lavoro (addetto alla sicurezza presso Servizio opere pubbliche, patrimonio, ambiente) per quanto concerne la formazione in materia di sicurezza sul lavoro e gli adempimenti relativi alla sorveglianza sanitaria in capo al medico competente ex D.lgs. 81/2008 e ss.mm;
- istruttoria inerente le autorizzazioni allo svolgimento di attività extra-istituzionali dei dipendenti e cura gli adempimenti connessi all’anagrafe delle prestazioni;
- segreteria del nucleo di valutazione delle prestazioni dirigenziali;
- rappresentanza, da parte del Segretario/dirigente, dell’amministrazione nella contrattazione decentrata;
- gestione statistiche varie richieste da vari enti, relative al personale dipendente.
Altre funzioni più specifiche potranno essere attribuite dal segretario generale a seconda delle necessità.