Carta «Dedicata a te»: la lista dei beneficiari

L’Inps ha individuato per l’anno 2025 i nuclei familiari beneficiari della carta elettronica prepagata «Dedicata e te», a sostegno dell’acquisto di beni di prima necessità.
Data:

06/11/2025

Tempo di lettura:

2 min

© www.programmagoverno.gov.it - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Comune di Arco sta comunicando tramite posta agli interessati l’assegnazione del beneficio e le eventuali modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali abilitati al servizio. Gli elenchi dei beneficiari della carta sono pubblicati, identificati da uno specifico protocollo DSU, in evidenza sul sito internet del Comune (vedi gli allegati qui sotto).

Le carte saranno rese operative con l’accredito del contributo erogato a partire dal mese di novembre 2025. I nuclei familiari, già beneficiari dello stesso sussidio nell’anno 2023 o 2024, vedranno l’importo accreditato sulla stessa carta già fornita loro in  precedenza, e non avranno quindi necessità di accedere agli uffici postali per il ritiro, fatta salva la possibilità di richiedere una riemissione, in caso di smarrimento o altra causa.

Il primo utilizzo delle carte assegnate dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025 e le somme accreditate ai beneficiari dovranno essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Si ricorda che con la carta «Dedicata a te» si possono acquistare beni alimentari di prima necessità:
• carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole;
• pescato fresco;
• tonno e carne in scatola;
• latte e suoi derivati;
• uova;
• oli d’oliva e di semi;
• prodotti della panetteria (sia ordinaria sia fine), della pasticceria e della biscotteria;
• pizza e prodotti da forno surgelati;
• paste alimentari;
• riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale;
• farine di cereali;
• ortaggi freschi, lavorati, e surgelati;
• pomodori pelati e conserve di pomodori;
• legumi;
• semi e frutti oleosi;
• frutta di qualunque tipologia;
• alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula);
• lieviti naturali;
• miele naturale;
• zuccheri;
• cacao in polvere;
• cioccolato;
• acque minerali;
• aceto di vino;
• caffè, tè, camomilla;
• prodotti DOP e IGP.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

17/12/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 06/11/2025 08:37

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito