L'associazione Dream porta lo strudel trentino all’Unesco

L'associazione Dream presenta mercoledì 15 ottobre alle 11 nella sua sede in via Caduti di Cefalonia 4 ad Arco la propria partecipazione all’evento internazionale che si svolgerà il 21 ottobre a Parigi, dove è stata indicata dal ministero dell’Identità italiana per rappresentare il Trentino con lo strudel, nell’ambito della candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’umanità Unesco.
Data:

10/10/2025

Tempo di lettura:

2 min

© Comune di Arco - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Oltre al valore gastronomico, Dream vuole sottolineare il vero significato di questa esperienza: i ragazzi con disabilità, insieme ai volontari, saranno protagonisti non solo della produzione dello strudel, ma anche di un messaggio forte di inclusione, dignità e comunità che porteranno in Europa.

«Il cibo è un linguaggio universale che unisce le persone -dice la presidente Daniela Vassallo- ma la vera sfida è che nessuno venga escluso. Vogliamo che questo viaggio accenda l’attenzione pubblica sul tema dell’inclusione e dimostri come il contributo di ogni persona possa diventare una risorsa per la comunità».

Sono invitati alla presentazione sia la stampa sia la cittadinanza.

Foto: la rappresentanza dell'associazione Dream che martedì scorso in municipio ha incontrato la sindaca Arianna Fiorio e l'assessore alle politiche sociali Mattia Mascher

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

16/10/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/10/2025 23:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito