Su Gaza una serata toccante e partecipata

Serata toccante e partecipata, quella di giovedì 2 ottobre a Palazzo dei Panni: l’incontro con Gennaro Giudetti, operatore umanitario di 35 anni che dall'età di 19 anni opera nelle zone di conflitto, di crisi e di grandi emergenze, oggi impegnato a Gaza.
Data:

06/10/2025

Tempo di lettura:

2 min

© Comune di Arco - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

L'evento, inserito nell'undicesima Settimana dell'accoglienza, è la seconda iniziativa di «Percorsi di pace», rassegna promossa dall'amministrazione comunale di Arco.

Descrivendo il suo lavoro quotidiano di consegna di medicinali agli ospedali di Gaza, svolto tra mille difficoltà e reso ancora più difficile e pericoloso dalla precisa volontà delle autorità israeliane di rendere la vita impossibile al popolo palestinese, perfino ostacolando le cure sanitarie e ospedaliere, Gennaro Giudetti ha raccontato un mondo in cui tutto ha superato ogni limite immaginabile. Una testimonianza, la sua, dura e terribile, affiancata da quella, altrettanto sconvolgente, di Federica Venturi, operatrice di Save the Children. Una serata che ha scosso le coscienze e ha fatto dire che questo è troppo, è inumano, è intollerabile.

«Racconti che ti strappano il cuore -dice Angelina Pisoni, consigliera comunale con delega alla pace che ha dialogato con Gennaro Giudetti- che non ci possono lasciare indifferenti. Dobbiamo schierarci dalla parte di chi subisce ingiustizie e vede quotidianamente calpestati i propri diritti e la propria dignità umana, altrimenti siamo complici. Già nel 2024 la Corte internazionale di giustizia dell'Aia ha riconosciuto che ciò che sta accadendo a Gaza è un genocidio: sono crimini di guerra. I governi tacciono, noi non possiamo tacere, ed è quello che ci chiede Gennaro Giudetti. La speranza per il popolo palestinese, ci ha detto, possiamo essere anche noi con le nostre manifestazioni e le iniziative di solidarietà, che tengono alta la luce sulla terribile tragedia di questo popolo».

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

14/10/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 06/10/2025 11:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito