Servizi anagrafici per cittadini europei - Iscrizione nelle liste elettorali

  • Servizio attivo

L’iscrizione nelle liste elettorali del comune italiano dove si risiede consente di esercitare il diritto di voto.

© Anagrafe Nazionale Popolazione Residente - Creative Commons Attribution–NoDerivs-NonCommercial 1.0 Generic (CC BY-ND-NC 1.0)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini europei residenti in Italia.

Arco

Descrizione

Attraverso il servizio per cittadini europei messo a disposizione dall’Anagrafe nazionale, se si è nati in uno Stato dell’Unione europea ma si risiede in Italia, si può richiedere l'iscrizione alle liste elettorali direttamente online.

Come fare

  • Accedere all’area riservata dell’Anagrafe nazionale con la propria identità digitale (SPID, CIE, CNS o eIDAS) e selezionare il servizio “Iscrizione nelle liste elettorali”;
  • inserire una nuova richiesta (non è possibile iniziare un nuovo inserimento se sono presenti richieste ancora in lavorazione);
  • verificare i dati relativi alle proprie generalità, alla cittadinanza e alla residenza in Italia presenti sulla scheda personale;
  • compilare i “Dati aggiuntivi” indicando un indirizzo di ultima residenza nel proprio Stato estero di origine e, se lo si desidera, un recapito telefonico al quale il comune possa contattare il cittadino in caso di necessità;
  • verificare la correttezza dei dati presenti nel “Riepilogo”;
  • inviare la richiesta.

Cosa serve

  • Aver già ottenuto l’iscrizione all’Anagrafe nazionale a seguito del proprio trasferimento in Italia;
  • essere in possesso di un’identità digitale (SPID, CIE, CNS o eIDAS);
  • poter indicare un indirizzo di ultima residenza nel proprio Stato estero di origine;
  • se lo si desidera, indicare un recapito telefonico al quale il comune possa contattare il cittadino in caso di necessità.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Clicca qui per richiedere l'iscrizione alle liste elettorali.

Sede Ufficio Demografico e U.R.P.

L'ufficio URP si trova al piano terra del palazzo municipale.

L'ufficio Demografico (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale) si trova al primo piano del palazzo municipale.

Piazza III Novembre, 3- 38062 Arco (TN)

Orari al pubblico:

All'ufficio si accede solo SU APPUNTAMENTO.

Lun
09:00 - 12:30
Mar
09:00 - 12:30
Mer
09:00 - 12:30
Gio
09:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Ven
09:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

L'appuntamento è facoltativo (da prendere online).

Lun
08:30 - 13:00
Mar
08:30 - 13:00
Mer
08:30 - 13:00
Gio
08:30 - 18:00
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/01/2024
Lun
9:00 - 12:30
Mar
9:00 - 12:30
Mer
9:00 - 12:30
Gio
9:00 - 12:30 , 14:30 - 16:30
Ven
9:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

Contatti

Telefono - Ufficio Anagrafe:
(+39) 0464 583613 / 677

E-mail - Ufficio Anagrafe:
anagrafe@comune.arco.tn.it

Telefono - Ufficio Stato Civile:
(+39) 0464 583614 / 684

E-mail - Ufficio Stato Civile:
statocivile@comune.arco.tn.it

Telefono - Ufficio Elettorale :
(+39) 0464 583612

E-mail - Ufficio Elettorale:
elettorale@comune.arco.tn.it

Fax:
(+39) 0464 583600

PEC:
comune@pec.comune.arco.tn.it

Ufficio Demografico e U.R.P.

Sono attribuite all'ufficio tutte le funzioni inerenti la gestione dei servizi demografici, l'U.R.P. e la gestione dei servizi cimiteriali.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito