Richiesta di accesso agli atti in materia edilizia

  • Servizio attivo

Il servizio consente di presentare domanda di accesso documentale agli atti amministrativi in ambito edilizio

A chi è rivolto

La domanda di accesso ai documenti amministrativi può essere presentata da tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, titolari di un interesse:

  • diretto: ossia personale, che deve cioè appartenere alla sfera del richiedente e non ad altri soggetti
  • concreto: è necessario un collegamento tra il richiedente ed un bene della vita coinvolto dall'atto o dal documento
  • attuale: in riferimento alla richiesta di accesso ai documenti
  • corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è richiesto l'accesso.

Deve comunque essere garantito ai richiedenti l’accesso ai documenti amministrativi la cui conoscenza sia necessaria per curare o per difendere i propri interessi giuridici.

La richiesta di accesso agli atti deve essere sempre motivata e deve indicare:

  • gli estremi del richiedente e, se necessario, i suoi poteri rappresentativi,
  • gli atti, i documenti o i dati ai quali si riferisce.
Arco

Chi può fare domanda

Può presentare domanda il titolare di un interesse concreto diretto e attuale o persona appositamente delegata.

Descrizione

L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi. Su richiesta dell’interessato, l’ufficio competente rilascia copie dei documenti amministrativi riferiti ad una specifica particella.

Come fare

La richiesta va presentata compilando l'apposito modello in formato pdf e va trasmessa unitamente a copia della carta di identità:

È necessario indicare i documenti per cui si richiede visione o copia e la motivazione della richiesta.

Cosa serve

La modulistica necessaria per presentare la domanda è costituita dal modello di accesso atti in materia edilizia compilato nelle sue parti e dalla delega, quando necessaria e copia di un documento di identità.

Modulo richiesta di accesso agli atti in materia edilizia

Il modulo consente di richiedere accesso agli atti in materia edilizia

Cosa si ottiene

Copia digitale dei documenti richiesti

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Costo di riproduzione cartacea formato A4 e A3 bianco e nero

0,20 Euro

Per facciata

Costo di riproduzione cartacea formato A4 e A3 a colori

0,50 Euro

Per facciata

Scannerizzazione e riproduzione su supporto digitale o scannerizzazione con invio tramite posta elettronica

GRATUITO

File digitali inferiori o uguali a 10

Scannerizzazione e riproduzione su supporto digitale o scannerizzazione con invio tramite posta elettronica

15,00 Euro

File digitali da n. 11 a n. 30

Scannerizzazione e riproduzione su supporto digitale o scannerizzazione con invio tramite posta elettronica

25,00 Euro

File digitali da n. 31 a n. 50

Scannerizzazione e riproduzione su supporto digitale o scannerizzazione con invio tramite posta elettronica

50,00 Euro

File digitali da n. 51 a n. 100

Scannerizzazione e riproduzione su supporto digitale o scannerizzazione con invio tramite posta elettronica

100,00 Euro

File digitali da n. 101 + 0,50 per ogni file ulteriore

Costi di riproduzione per rilascio di documenti amministrativi e copie a decorrere dal 1° gennaio 2023.

Importo riferito a singola pratica (singolo immobile).

Le tariffe di cui sopra, non vengono applicate nel caso di consultazioni e rilascio copie per motivi di studio riconosciuti tali, a fronte di apposita domanda scritta al Servizio competente.

Il Servizio di riproduzione finalizzato al rilascio di atti ad Enti pubblici per fini istituzionali o comunque effettuato nell'ambito di rapporti volti all'esercizio delle attività amministrative, non è assoggettato ad alcun corrispettivo.

Nel caso in cui, per mancanza di adeguata attrezzatura tecnica, il Comune debba avvalersi per i servizi di riproduzione dell'operato di ditte esterne, il rimborso dei relativi costi viene posto interamente a carica dell'utente.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito