A chi è rivolto
La domanda di accesso ai documenti amministrativi può essere presentata da tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, titolari di un interesse:
- diretto: ossia personale, che deve cioè appartenere alla sfera del richiedente e non ad altri soggetti
- concreto: è necessario un collegamento tra il richiedente ed un bene della vita coinvolto dall'atto o dal documento
- attuale: in riferimento alla richiesta di accesso ai documenti
- corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è richiesto l'accesso.
Deve comunque essere garantito ai richiedenti l’accesso ai documenti amministrativi la cui conoscenza sia necessaria per curare o per difendere i propri interessi giuridici.
La richiesta di accesso agli atti deve essere sempre motivata e deve indicare:
- gli estremi del richiedente e, se necessario, i suoi poteri rappresentativi,
- gli atti, i documenti o i dati ai quali si riferisce.
Chi può fare domanda
Può presentare domanda il titolare di un interesse concreto diretto e attuale o persona appositamente delegata.