A chi è rivolto
La Sala è destinata a privati e/o associazioni di privati, consorzi, enti pubblici, partiti politici, gruppi e/o associazioni di volontariato senza fine di lucro.
La sala è messa a disposizione dal Comune per l’organizzazione di assemblee, riunioni, convegni di carattere sociale, culturale, sanitario e politico.
La Sala è destinata a privati e/o associazioni di privati, consorzi, enti pubblici, partiti politici, gruppi e/o associazioni di volontariato senza fine di lucro.
La Sala Riunioni della Casa Sociale di Romarzollo è messa a disposizione dal Comune per l’organizzazione di assemblee, riunioni, convegni di carattere sociale, culturale, sanitario e politico.
È escluso l'utilizzo per attività: che abbiano finalità commerciali o scopo di lucro; che si caratterizzino come funzioni religiose; che si caratterizzino come feste private; che siano incompatibili con le caratteristiche strutturali e funzionali dello spazio; che siano incompatibili con le disposizioni di agibilità e sicurezza stabilite dalla normativa vigente.
La Sala, di circa 40 mq, è provvista di servizi igienici ed impianto di riscaldamento a pavimento. All’interno della Sala sono disponibili una grande scrivania e circa 40 sedie. Sono presenti alcuni posti auto adiacenti la Sala ed un grande parcheggio poco distante (parcheggio del Campo Sportivo della Baone).
Le richieste devono essere effettuate online, attraverso l’apposito modulo compilabile (apri il modulo di prenotazione) almeno 5 giorni prima dell’effettivo utilizzo e possono essere effettuate solo da maggiorenni.
Le prenotazioni si intendono effettive solo dopo l’invio di e-mail di conferma da parte dell’URP. In allegato all’e-mail di conferma gli utilizzatori troveranno l’avviso di pagamento PagoPA da versare entro i termini indicati nell'avviso stesso.
Il pagamento non è rimborsabile, nemmeno in caso di non utilizzo della sala. Prima di prenotare controllare la disponibilità della sala nel calendario (Visualizza il calendario per verificare la disponibilità).
Le chiavi della sala si possono ritirare all’URP negli orari di apertura al pubblico, previa presentazione di ricevuta di pagamento ed andranno riconsegnate entro due giorni lavorativi dall'utilizzo della sala.
Per usufruire del servizio è necessario consultare il calendario di disponibilità e compilare il modulo online di prenotazione
TARIFFA GIORNALIERA (1)
Utilizzo per assemblee, corsi o riunioni organizzate e gestite da privati e/o associazioni di privati quali riunioni condominiali, incontri di cittadini, comitati spontanei, oppure da gruppi e/o associazioni di volontariato senza fine di lucro, operanti con finalità pubbliche, sociali, assistenziali, culturali non iscritte nell’albo comunale delle associazioni.
TARIFFA GIORNALIERA (2)
Utilizzo per assemblee e/o riunioni organizzate e gestite da partiti, da gruppi e/o associazioni di volontariato senza fine di lucro, operanti con finalità pubbliche, sociali, assistenziali, culturali ed iscritte nell’albo comunale delle associazioni.
L’utilizzo gratuito della struttura è consentito nei casi espressamente previsti nel Regolamento approvato con deliberazione n.40 del Consiglio comunale di data 29/10/2024.