Certificato di conformità edifici esistenti

  • Servizio attivo

Gli edifici esistenti alla data di entrata in vigore della L.P. 1/2008 privi di certificazione possono ottenere l'agibilità presentando la certificazione

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a un tecnico incaricato per la certificazione di agibilità esclusivamente nel caso di edifici esistenti al 11/03/2008, data di entrata in vigore della legge urbanistica provinciale 2008, che risultano privi della certificazione di conformità o della certificazione di agibilità ai sensi dell’articolo 93 comma 10 della LP.15/2015, con riferimento ad interventi conclusi prima della medesima data.

Negli altri casi dovrà essere presentata Segnalazione certificata di agibilità (SCAGI) attraverso l'apposito modulo.

Arco

Chi può fare domanda

Può presentare domanda il proprietario o l’avente titolo.

Descrizione

La presentazione di questo modello certifica la conformità dell’edificio esistente al 11/03/2008 privo di agibilità.

L'agibilità s'intende attestata in seguito alla presentazione della modulistica e della relativa al “Certificato di conformità edifici esistenti” e della documentazione allegata comprendente la certificazione di un tecnico abilitato sulla conformità dell'edificio o degli interventi eseguiti su di esso alle norme igienico-sanitarie e di sicurezza degli impianti, secondo criteri e modalità stabiliti con il regolamento urbanistico-edilizio provinciale, considerando anche la disciplina vigente al momento dell'esecuzione degli interventi.

Come fare

Per prima cosa va scaricata la modulistica relativa al “Certificato di conformità edifici esistenti” che dovrà essere compilata e firmata, successivamente si dovrà procedere alla presentazione della pratica tramite il servizio online, a cura di un tecnico abilitato, incaricato dal richiedente avente titolo.

Cosa serve

  • modulo Certificato di conformità edifici esistenti

La documentazione da allegare alla domanda è stabilita dall’articolo 68 del Decreto del presidente della Provincia n. 8-61/Leg di data 19 maggio 2017 "REGOLAMENTO URBANISTICO-EDILIZIO PROVINCIALE in esecuzione della legge provinciale 4 agosto 2015, n. 15 (legge provinciale per il governo del territorio 2015).

Certificato di conformità edifici esistenti

Modulo 10 - Certificato di conformità edifici esistenti

Tempi e scadenze

La presentazione e la completezza della documentazione del “Certificato di conformità edifici esistenti” costituiscono l’immediata attestazione dell’agibilità.
Il comune si riserva, in forza di legge, di effettuare controlli a campione sulle segnalazioni certificate di agibilità presentate e di verificarne la completezza e la validità.

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Oppure, prenota un appuntamento presso l’ufficio competente il lunedì con Milena Cardoni

Oppure, prenota un appuntamento presso l’ufficio competente il martedì con Franco Buttura

Oppure, prenota un appuntamento presso l’ufficio competente il giovedì con Giorgio Pede

Oppure, prenota un appuntamento presso l’ufficio competente il venerdì con Paola Bronzini

Sede Ufficio Edilizia Privata e Urbanistica

Uffici tecnici si trovano al primo piano in via S. Pietro

Piazza III Novembre, 3- 38062 Arco (TN)

Orari al pubblico:

Lo sportello riceve previo appuntamento telefonico

Valido dal 01/01/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito