Descrizione
Per il trasporto regionale di Trenitalia sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21. Gli elenchi dei servizi garantiti sono consultabili sull’orario ufficiale Trenitalia e su www.trenitalia.com ( https://www.trenitalia.com/it/regionale/trentino/treni-garantiti-trentino.html ).
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
Per quanto riguarda il servizio svolto da Trentino Trasporti, lo sciopero è indetto per il giorno di lunedì 22 settembre, quando il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie garantiranno il servizio nelle seguenti fasce orarie:
● dalle ore 5.30 alle ore 8.30;
● dalle ore 16 alle ore 19.
Le corse iniziate all’interno delle fasce orarie di servizio garantito e non ancora ultimate saranno effettuate con le seguenti modalità:
● servizio urbano e funivia Trento-Sardagna: prosecuzione fino al capolinea;
● servizio extraurbano (per tutte le corse dirette che non prevedono il “cambio autobus” come indicato nel libretto orario) e ferroviario (ferrovia Trento-Malè-Mezzana e servizio sostitutivo ferrovia Trento-Borgo-Bassano): prosecuzione fino al completamento della corsa. Il servizio riprenderà regolarmente nella giornata successiva.
Lavori sulla linea ferroviaria della Valsugana
Si comunica inoltre che dalle ore 9 alle ore 13.50 di domenica 21 settembre, per lavori di manutenzione straordinaria è sospesa la circolazione dei treni anche tra le stazioni di Borgo Valsugana Est e Bassano del Grappa, oltre che nella tratta tra Trento e Borgo Valsugana Est già interrotta dal 22 febbraio.
I treni cancellati sono sostituiti con bus. Le modifiche ai servizi possono avvenire anche prima o dopo l’orario programmato dei lavori. I canali di vendita sono aggiornati.
In allegato l’orario dei servizi predisposti