Descrizione
Le danze avranno inizio venerdì 17 ottobre nel primo pomeriggio con l’apertura della fornita e movimentata Area Village e l’inaugurazione ufficiale al Climbing Stadium. Dalle 15.30 sarà possibile assistere alle prove sulle pareti attrezzate della struttura dei protagonisti della nuova edizione, che prenderanno confidenza con prese e appigli del Duello Lead. Dopo l’assegnazione dei pettorali le otto atlete e gli otto atleti attenderanno il calar della sera per potersi scatenare in gara. Le qualifiche del Duello Lead sono infatti in programma dalle 20, mentre dalle 21.15 si svolgeranno le fasi finali di quello che è a tutti gli effetti uno dei fiori all’occhiello di Rock Master. Il pubblico di appassionati e curiosi resterà col naso all’insù per seguire alcuni fra i migliori interpreti dell’arrampicata sportiva sfidarsi per raggiungere il prima possibile la cima delle vie del Rock Master. Fra applausi, adrenalina e fiato sospeso si festeggeranno i nuovi campioni del Duello Lead, e a seguire ci sarà da divertirsi con il Rock Master Party.
Sabato 18 ottobre il Rock Master vedrà i suoi 16 climbers élite impegnati nelle prove del KO Boulder dal mattino, mentre la Yoga for Climbers terrà occupati quanti vorranno cimentarcisi nel corso della mattinata (attività in programma sia sabato sia domenica mattina al Climbing Stadium). Le Rock Adventures movimenteranno la giornata: una serie di esperienze per avvicinare grandi e piccini alla pratica sportiva e per conoscere l’abc del panorama climbing. Gli adulti che vorranno cimentarsi con i primi passi sulla roccia troveranno in Crag Calling il laboratorio ideale in cui sperimentare in parete, mentre i più piccoli potranno divertirsi con “Mini climber, maxi fun!”. Dalle 15 il pomeriggio si farà ancor più avvincente con la Fasi Chronos Clash, un’originale gara Speed riservata alle categorie under 17 e under 19 sulle verticali pareti del Climbing Stadium. Alle 18 sarà tempo di aperitivo con i drinks by Birrificio Impavida per attendere in un’atmosfera speciale l’avvio dell’esplosivo KO Boulder. La gara vedrà tornare in scena i 16 top-climbers di Rock Master che lotteranno per superare i round eliminatori lungo le vie dei blocchi Boulder e riscrivere una nuova pagina dell’evento. Al termine della prova agonistica i protagonisti si concederanno ai fans per autografi e foto con il Party Rock Master ,a chiudere a suon di musica il programma della giornata.
Anche domenica 19 ottobre riserverà divertimento e sport con la Yoga for Climbers e la Rock Adventure “Climbing with the Champ”, un’originale experience per adulti in compagnia del campione arcense d’adozione Stefano Ghisolfi. La “Mini climber, maxi fun!” coinvolgerà le nuove generazioni, e a arricchire la giornata ci sarà pure “The Fun Bloc”, meeting di Boulder amatoriale aperto a rocciatori di tutti i livelli. Chiunque avrà la possibilità di prendere confidenza con la parete Boulder del Climbing Stadium, che nel corso degli anni è stata teatro di alcune delle imprese sportive più affascinanti della storia di questo sport. L’originale iniziativa powered by Auto Industriale consiste in un raduno non competitivo dove neofiti e appassionati possono mettersi in gioco sui blocchi arcensi, sulle tracce dei climbers più forti al mondo e dove l’amore per l’arrampicata sportiva ha la meglio sull’agonismo, ma viene comunque stimolata la voglia di dare il massimo e divertirsi in parete. Le iscrizioni sono aperte e disponibili online con l’adesione alla gara che darà accesso non solo al fornito pacco gara e a benefit esclusivi, ma anche alla possibilità di cimentarsi sugli ‘ostacoli’ Boulder del Rock Master. Verso le 17 è prevista la chiusura, mentre alle 18 saluti ufficiali e premiazioni si svolgeranno nel cuore di Arco.
Durante la tre giorni del Rock Master, talk con atleti e aziende partner rinfoltiranno il ricco programma di eventi per immergersi con uno sguardo nuovo nel mondo dell’arrampicata sportiva scoprendo segreti e realtà innovativi del settore. Il sempre fornito Food Village proporrà specialità enogastronomiche locali per soddisfare i palati degli appassionati e l’Area Kids accoglierà bimbe e bimbi (a partire da 4 anni) in un ambiente sicuro dove scatenarsi in parete.