Le parole della doppia H

Si presenta mercoledì 19 novembre alle 21 al Centro giovani intercomunale Cantiere 26 il libro «Le parole della doppia H. Trent'anni di rap in Trentino» (Isenzatregua 2025), a cura di Federica Fanizza e Giusy Locatelli. Conduce Sergio Ragnolini, partecipano i rapper M r.Stiv e Rapper Galic.
Data:

19/11/2025

Tempo di lettura:

2 min

© Isenzatregua - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Trent’anni di rap in Trentino, per un libro che non c’era. Un’antologia che racconta il movimento culturale in questa regione attraverso le voci degli stessi protagonisti. Questa antologia ci racconta di come nascono i primi vagiti in regione, dove della cultura si eredita soprattutto il fare rete e comunità. Ritrovarsi nei parchetti in tenuta oversize a rappare diventa il passatempo di un’intera generazione, a fondamenta di futuri collettivi e crew. L’identità territoriale, altro caposaldo di questa cultura, acquisisce nuove forme a seconda dello sfondo. Nato da un’idea di Federica Fanizza e realizzato con il contributo operativo di Giusy Locatelli, questo libro raccoglie in 300 pagine le testimonianze dirette di chi c’era, attraverso excursus storici ma soprattutto con le schede biografiche e i testi di oltre trenta esponenti delle varie aree trentine. In estratti dove sono gli stessi protagonisti a raccontarsi in prima persona. Fondamentale è stato l’apporto di Ares Adami, tra i più longevi rapper trentini ancora in attività, e del giornalista della black culture Luca Mich. Se le due curatrici, provenienti da estrazioni musicali differenti, hanno potuto mantenere il punto di vista obiettivo dell’osservatore esterno alla scena, i due referenti sono stati essenziali per conferire credibilità e autorevolezza all’opera. Un lavoro di ampio respiro che saprà essere esempio anche per le nuove generazioni, e che ha potuto vedere la luce grazie alla lungimiranza della Isenzatregua Edizioni di Riva del Garda. Nella figura del titolare Lorenzo Bernasconi (il cui motto è: “Bisogna sempre credere nel potenziale dei giovani e dell’arte”) e con l’apporto della referente editing Daphne Squarzoni.

Documenti

File allegati

Doppia H (File image/jpeg 287,38 kB)

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

20/11/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/11/2025 08:46

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito