Il turismo visto dai residenti

Un sondaggio dell’Apt Garda Dolomiti chiede ai residenti di esprimersi circa l’impatto del turismo sul vivere quotidiano nel Garda trentino, dall’equilibrio tra ospiti e residenti alla percezione del territorio come luogo di lavoro e comunità viva.
Data:

12/05/2025

Tempo di lettura:

3 min

© Dubini per Apt Garda Dolomiti - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Lo scorso anno l’Apt ha concluso la prima fase di «Perché turismo», un progetto che ha permesso di raccogliere e analizzare tanti dati sull’impatto economico del turismo nel Garda trentino. Ora parte la seconda fase, dedicata a un aspetto altrettanto importante: capire qual è l’impatto sociale di questo fenomeno, fondamentale per l’economia e la vita del territorio.

Insieme a TSM, Trentino School of Management, e all’Università di Trento, Dipartimento di Economia, è stata realizzata una nuova ricerca per approfondire questo tema. Per farlo, occorre l’aiuto di tutti i residenti: qualche minuto per compilare un questionario. Le informazioni raccolte saranno trattate in forma anonima e aggregata, e saranno preziose per comprendere meglio come il turismo influisce sul lavoro, sulle imprese locali, sulla qualità della vita e molto altro.

La raccolta dati avverrà in cinque momenti, distribuiti lungo l’anno e caratterizzati da flussi turistici di diversa intensità. Ecco il calendario:

● dal 12 al 18 maggio;

● dal 16 al 22 giugno;

● dal 18 al 24 agosto;

● dal 29 settembre al 5 ottobre;

● dal 3 al 9 novembre.

La richiesta ai residenti è di esprimere le proprie sensazioni nei confronti del fenomeno turistico prendendo come punto di riferimento la settimana precedente alla raccolta (per il primo questionario, ad esempio, si risponde riferendosi alla settimana dal 5 all'11 maggio). La preghiera è di partecipare anche alle prossime edizioni del sondaggio.

► clicca qui per maggiori informazioni e per partecipare

A cura di

Ufficio Stampa

Sono attribuite all'ufficio tutte le funzioni relative alla comunicazione e informazione pubblica, previste dalla legge n. 150/2000 e ss.mm.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

10/11/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/05/2025 10:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito