Descrizione
Una marea di biciclette che tutte insieme occupano le strade e attraversano Arco e Riva del Garda da nord a sud, per dimostrare che le bici non bloccano il traffico: sono il traffico! Un evento che propone di scegliere la bicicletta e la mobilità dolce come chiavi per una città più sana, vivibile e felice. L'evento, organizzato dall’associazione Rotte Inverse e Salviamoarco - Comitato Salvaguardia Olivaia, è aperta a tutti e con qualsiasi tipo di bicicletta; è richiesta l’iscrizione al link https://forms.gle/qvZDLcP2PYEz1wQT6
Nato dall'idea della #Ciclopolitana e dall'esempio del movimento #criticalmass, diffuso ormai da tempo nelle più grandi città europee, questo evento ha l'obiettivo di attirare l'attenzione sull'utilizzo della bici come mezzo di trasporto urbano, alternativo, come il trasporto pubblico, alla macchina. Porta con te bici (o tandem), caschetto, cartello con il tuo messaggio, trombetta o campanello.
Il tragitto: partiti dal Cantiere 26, si pedala in via Capitelli e via Santa Caterina per arrivare a Riva del Garda in piazza Tre Novembre, dove alle 12.30 c’è il pic nic preparato dalla Pro loco Rione di Degasperi; quindi alle 14 tappa al circolo di San Giorgio (in via Passirone 5) per la pausa caffè con testimonianze e letture a tema bici e mobilità amica.
Alle 14.30 il ritrovo è in centro ad Arco, in viale delle Palme, dove alle 14.30 inizia la parata a piedi con la Murga Trentinerante, una banda danzante, lungo via Segantini, cantando e facendo festa, per giungere al Cantiere 26 verso le 15. Qui dalle 16 si prosegue con un convengo organizzato da Itaca, il festival del turismo responsabile.
In caso di maltempo l’iniziativa si tiene domenica 12 ottobre.