Benvenuto al nuovo acero di Massone

Mercoledì 19 novembre tutte le bambine e tutti i bambini della scuola materna di Massone (in tutto una quarantina) hanno preso parte, assieme alle maestre, alla messa a dimora di un albero, un acero campestre, nel parco giochi in piazza Giuseppe Caproni accanto alla chiesa parrocchiale di di San Giovanni Evangelista.
Data:

19/11/2025

Tempo di lettura:

2 min

© M. Comper - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Si tratta della seconda tappa, dopo quella di venerdì 14 novembre a Bolognano, della Festa degli alberi del Comune di Arco, che prevede, fino al 21 novembre (giorno in cui cade ogni anno la Giornata nazionale degli alberi), cinque nuove piantumazioni a cura delle scuole materne. Alunne e alunni si sono preparati all’evento realizzando un colorato cartello col disegno di un albero, che hanno poi appeso al nuovo venuto, chiamato a sostituire un ciliegio da fiore, morto. Bambini e maestre si sono dati il proposito, per i prossimi anni, di fare visita di tanto in tanto al nuovo albero e di controllare la sua crescita e il suo stato di salute.

Assieme ad alunni e maestre c'erano l'assessora all'ambiente e al verde pubblico Chiara Parisi con il consigliere Umberto Cristofari (già giardiniere comunale, ora in pensione) e, per le giardinerie comunali, Silvio Matteotti, presenti anche i custodi forestali Enrico Calabri e Massimo De Perzio.

«Quella dell’albero è una grande festa che continua -dice l'assessora Parisi- pensata per trasmettere fin da piccoli l’importanza del rispetto e della custodia del verde pubblico. Ogni albero che bambine e bambini hanno piantato contribuirà a migliorare la qualità dell’aria, offrirà rifugio agli animali, ombra e bellezza al paesaggio urbano. È importante che le nuove generazioni comprendano l’importanza degli alberi, che regolano il clima, favoriscono l’infiltrazione dell’acqua nel suolo e rendono più vivibili i nostri spazi quotidiani. Come previsto dalla legge, ogni nuovo albero piantato in città sarà dedicato a un bambino nato nell’anno in corso, e alle famiglie invieremo una lettera con il nome e la collocazione dell’albero. Ogni nuova pianta è una promessa di futuro e vederle piantare dai più piccoli dà un significato ancora più profondo a questa giornata dedicata alla natura e alla vita.»

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

26/11/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/11/2025 20:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito