Aumenta l'assegno di autodeterminazione per le donne vittime di violenza

A partire dal 1° ottobre l'importo dell'assegno di autodeterminazione destinato a sostenere le donne che hanno subito violenza passa da 400 a 500 euro.
Data:

15/09/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Public Domain Pictures da Pixabay - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

L'aumento, deciso dalla Provincia, prevede anche un adeguamento da 200 a 250 euro per le richiedenti ospitate in strutture residenziali socio-assistenziali che offrono vitto e alloggio.

L'assegno di autodeterminazione, che la Provincia ritiene una misura fondamentale per favorire l'autonomia delle donne che escono da situazioni di violenza, a differenza del “reddito di libertà” nazionale (anch'esso recentemente incrementato) non ha limiti di budget, il che significa che tutte le domande che rispettano i requisiti vengono accolte.

I numeri confermano l'importanza del supporto: le beneficiarie sono state 52 nel 2022, 74 nel 2023 e 84 nel 2024.

► https://www.provincia.tn.it/Servizi/Assegno-di-autodeterminazione-per-le-donne-vittime-di-violenza

A cura di

Ufficio Stampa

Sono attribuite all'ufficio tutte le funzioni relative alla comunicazione e informazione pubblica, previste dalla legge n. 150/2000 e ss.mm.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

16/10/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/09/2025 10:45

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito