Competenze
Le principali funzioni attribuite sono le seguenti:
- elaborazione e gestione dal punto di vista amministrativo dei lavori pubblici ed espropriazioni;
- svolge le funzioni di stazione appaltante del servizio, gestendo tutte le procedure di affidamento dei lavori pubblici, di forniture e servizi, avvalendosi in via prioritaria delle tecnologie dell'e-procurement disponibili sulle varie piattaforme della pubblica amministrazione. Fornisce consulenza in materia agli altri servizi dell'Ente;
- cura la fase di formazione, stesura e gestione dei contratti inerenti l'attività del servizio, fornendo consulenza a favore degli altri servizi dell'Ente. Segue tutti gli adempimenti inerenti l’attività dell’Osservatorio sui contratti pubblici legati al servizio;
- gestisce dal punto di vista amministrativo le problematiche ecologico-ambientali; promuove iniziative eco-sostenibili ed ambientali sul territorio; gestisce la qualità per quanto riguarda Emas; svolge l’attività amministrativa di supporto per la manutenzione del verde e dell’ambiente; gestione tecnica del patrimonio silvo – pastorale; gestione Convenzione del servizio di custodia forestale dell’Alto Garda e associazione forestale (in collaborazione con l’Ufficio tecnico/settore ambiente e con il Servizio finanziario);
- segue le funzioni amministrative per la gestione e manutenzione del patrimonio immobiliare e mobiliare del comune, delle sue reti e strade. Cura le pratiche amministrative per il cantiere comunale e gestisce le procedure telematiche di acquisto di beni e servizi.
Altre funzioni più specifiche potranno essere attribuite dal dirigente dell’area a seconda delle necessità.