Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima - P.A.E.S.C.

Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima - P.A.E.S.C.
Data:

02/03/2020

Argomenti
Tipologia di documento
  • Piano/Progetto

Descrizione

Il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (P.A.E.S.C.), approvato con Deliberazione n. 9 del Consiglio Comunale di data 17 febbraio 2020, è un documento chiave contenente le strategie e gli obiettivi ambientali che il Comune di Arco si prefigge di raggiungere entro il 2030, tramite l’adozione di un approccio integrato per affrontare la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici.

L’11 ottobre 2012, l’Amministrazione comunale ha aderito al Patto dei Sindaci, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea per coinvolgere attivamente i Comuni d’Europa nel percorso verso la sostenibilità energetica e ambientale. Con il loro impegno, i nuovi firmatari mirano a ridurre i consumi energetici sul territorio e le emissioni di CO2 di almeno il 40% entro il 2030.

Tale obiettivo è perseguibile non solo grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale, bensì anche e soprattutto grazie alla volontà ed al prezioso contributo dei cittadini arcensi, includendo le aziende sul territorio. Dall’analisi dei consumi energetici sul territorio, è emerso che la quasi totalità delle emissioni è riconducibile al settore privato, ed in particolare al riscaldamento delle abitazioni, al traffico veicolare ed alle attività artigianali ed industriali. Per questo motivo, l’Amministrazione pubblica dovrà intervenire principalmente in tre macro-settori, ovvero l’incremento dell’installazione di impianti fotovoltaici a livello residenziale, l’efficientamento energetico degli edifici e la mobilità. Il Comune deve dunque farsi carico della divulgazione e della sensibilizzazione delle tematiche riguardanti il risparmio energetico.

In ultimo, il P.A.E.S.C. ha lo scopo di individuare quelle azioni di pianificazione territoriale più adatte a mitigare i cambiamenti climatici e ad incrementare la capacità di adattamento agli effetti ed alle criticità emerse dall’analisi climatica ed indotte dal cambiamento climatico.

Il P.A.E.S.C. segue il documento precedente, il P.A.E.S. - Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 di data 25 maggio 2015, che aveva come obiettivo la realizzazione di una serie di azioni volte a ridurre le emissioni di anidride carbonica del 20% entro il 2020.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Ufficio Tecnico Opere Pubbliche, Patrimonio, Ambiente

Sono attribuite all'ufficio tutte le funzioni inerenti la gestione dal punto di vista tecnico dei lavori pubblici, ambiente, patrimonio e sicurezza sul lavoro.

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

02/03/2020

Data di inizio pubblicazione

02/03/2020

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 18/12/2024 15:16

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito