L'Arboreto di Arco è un lembo dell'antico Parco Arciducale, che fu creato dall'Arciduca Alberto d'Asburgo nei pressi della Villa Arciducale intorno al 1872.
Negli anni ‘60 vennero realizzati i "paesaggi vegetali in miniatura", che richiamano gli ambienti di origine delle piante: oasi e vialetto di palme, boschetto di conifere, giungla di bambù, macchia mediterranea, piante utili subtropicali, piante asiatiche, limonaia, stagno, pendio delle ginestre.
